Religioso italiano. Laureatosi in Giurisprudenza, si
trasferì a Roma, dove fu scudiere e familiare di Leone X. Membro attivo
dell'Oratorio del Divino Amore di Roma divenne guardiano (1524) dell'ospedale
degli Incurabili. Fattosi sacerdote, si unì con san Gaetano da Thiene e
con G. Pietro Carafa e Paolo Consiglieri, nella fondazione dell'Ordine dei
Chierici Regolari (m. Venezia 1558).